PREMESSA
CONDIZIONI GENERALI PER LA FRUIZIONE DEGLI SPETTACOLI
Gli Organizzatori
- Magma SRL (di seguito “L’Organizzatore”) con sede in Tortolì (NU), via Monsignor Virgilio 33, è la società organizzatrice del Red Valley Festival (di seguito definito “Festival”, “Evento”), manifestazione di spettacoli musicali (di seguito definiti “Spettacoli/o”) in programma dal 12 agosto al 15 agosto 2022 presso l’area dell’Olbia Arena (di seguito definita “Area Evento”), sita all’interno del Comune di Olbia (07026, SS) in via Libia.
- Origami soc coop – OLBIA (SS)VIA VINCENZO PIRO 24 CAP 07026
stabiliscono le condizioni di seguito riportate con riferimento ai propri Eventi.
ACCESSO ALL’AREA EVENTO
L’Organizzatore potrà impedire l’accesso all’Area Evento o la permanenza all’interno della stessa agli spettatori in possesso di biglietti non emessi dai circuiti di vendita o risultanti falsi o i qualsiasi modo irregolari, riservandosi altresì il diritto di agire per la più ampia tutela dei suoi diritti in caso di contraffazioni o abusi di sorta.
L’ingresso allo Spettacolo potrà altresì essere vietato a chi in possesso di biglietti non integri o non più leggibili in ogni loro parte.
Ogni spettatore, inoltre, si impegna ad attenersi alle disposizioni del servizio d’ordine e del personale presente nell’area dello Spettacolo.
L’Organizzatore si riserva il diritto di allontanare lo spettatore dall’Area Evento in caso di gravi violazioni delle presenti condizioni generali, infrazioni di norme di legge, ordine delle Autorità competenti e, in ogni caso, di comportamenti potenzialmente pericolosi per la sicurezza e l’incolumità degli altri spettatori e/o per il sereno e regolare svolgimento dello Spettacolo.
L’Organizzatore è esonerato da qualsiasi responsabilità per atti, fatti o trasgressioni attribuibili a qualsiasi titolo ai partecipanti; chiunque si renderà autore di qualsiasi atto o fatto, in violazione delle presenti condizioni o di qualsiasi norma di legge o provvedimento, ne risponderà direttamente davanti alle Autorità.
Una volta effettuato l’accesso all’interno dell’area evento tramite lo scan del QR Code contenuto nel biglietto, lo Spettatore non potrà uscire e rientrare con lo stesso biglietto.
PROTOCOLLO ANTI COVID-19 – GREEN PASS
Per garantire ed assicurare l’incolumità e la buona salute dei partecipanti, L’Organizzatore, durante il periodo di svolgimento del Festival, seguirà obbligatoriamente il Protocollo Anti Covid19 impartito dalle Autorità Competenti.
[DISPOSIZIONI IN VIGORE: AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022]
A far tempo dal giorno 1 maggio 2022, come previsto dal D.L. n°24 del 24/03/2022, sarà possibile accedere e partecipare ad eventi e spettacoli aperti al pubblico (come il Festival in questione) senza bisogno di esibire alcuna documentazione relativa al Covid-19.
Di conseguenza, salvo nuove disposizioni future, per accedere all’Area Evento non sarà più necessario esibire alcun Green Pass (DGC) / Certificato di vaccinazione da Covid-19 / Certificato di guarigione da Covid-19 / Referto negativo da test Covid-19 antigienico e/o molecolare.
LIMITAZIONI D’ETÀ
I bambini fino al quarto anno d’età possono accedere al Festival gratuitamente solo se tenuti in braccio, accompagnati da persona che ne ha la responsabilità, munita di regolare biglietto (sono ammesse carrozzine e passeggini). Dal quinto anno d’età in poi, i bambini dovranno essere muniti di regolare biglietto per accedere agli Spettacoli.
Nei settori non numerati, a posto unico in piedi o seduti (compresi i pacchetti VIP o seduti con pacchetto VIP), il bambino paga il prezzo del biglietto del settore corrispondente.
Tutti i minori fino ai 16 anni compiuti potranno assistere allo Spettacolo, se accompagnati da un soggetto maggiorenne, in rapporto di un adulto ogni due minori.
L’eventuale ingresso all’Area Evento ed agli Spettacoli di un minore non accompagnato da un soggetto maggiorenne si intende a totale rischio degli esercenti la potestà sul minore stesso. Magma SRL declina ogni responsabilità in caso di minori che accedono all’Area Evento ed assistono agli Spettacoli senza un accompagnatore maggiorenne.
ACCESSO DI SPETTATORI CON RIDOTTA CAPACITÀ MOTORIA
Gli spettatori con ridotta capacità motoria che vogliano assistere agli Spettacoli del Festival nei posti loro riservati per legge (situati in un’area specifica rialzata e separata dal resto dell’area dei posti in piedi), dovranno inviare una e-mail a info@olbiarena.it inviando il modulo di prenotazione opportunamente compilato qui allegato e allegando una documentazione medica attestante l’invalidità oltre ad una fotocopia del proprio documento d’identità e di quello del proprio accompagnatore.
Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 13 agosto 2022.
All’esaurimento del numero massimo di posti disponibili nell’Area Evento per uno Spettacolo (20 posti, tra accompagnatori e invalidi), non è più possibile soddisfare successive richieste con riferimento a detto Spettacolo*.
Dopo aver analizzato l’idoneità della documentazione fornita, L’Organizzatore risponderà via e-mail all’interessato fornendo un esito positivo o negativo per la sua richiesta.
Nel caso di accettazione della richiesta, la policy applicata dall’Organizzatore prevede che la persona invalida acceda allo Spettacolo con un omaggio gratuito, acquistando di fatto solo il biglietto per un accompagnatore (obbligatoriamente maggiorenne) tramite il link inviato nella suddetta e-mail.
Il personale autorizzato dall’Organizzatore si avvale della facoltà di richiedere l’esibizione del certificato di invalidità, o altro documento equivalente, all’ingresso dell’Area Evento, oltre a controllare la corrispondenza tra il nominativo fornito al momento della richiesta e un documento d’identità.
*Nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione incendi nei locali di intrattenimento e di pubblico Evento (cfr. definizione di “Spazio calmo”, D.M. 19 agosto 1996), per ragioni di sicurezza e accessibilità, alle persone con disabilità sono riservati posti specifici e limitati all’interno del luogo dell’Evento, idonei alle particolari esigenze di circolazione delle carrozzine e delle persone con ridotte o impedite capacità motorie. Per ogni Spettacolo, l’Organizzatore riserva alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori (obbligatoriamente maggiorenni) un numero di posti adeguato, ma necessariamente limitato.
REGISTRAZIONI AUDIO E VIDEO
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2006 (Codice della Privacy), Magma SRL informa e Origami soc coop informano ogni soggetto partecipante al Festival, agli Spettacoli e ad attività collaterali correlate a questo, che essi potrebbero essere ripresi, fotografati, registrati o filmati e che dette immagini e riprese potranno essere utilizzate per produrre materiale promozionale e/o commerciale relativo allo Spettacolo stesso e ai relativi artisti/soggetti/partners.
Il soggetto partecipante al Festival presta il proprio consenso a Magma SRL e Origami soc coop, con facoltà di trasferimento ai terzi da essa nominati, ad essere fotografato, filmato o registrato e al conseguente sfruttamento della propria immagine all’interno dei materiali promozionali e/o commerciali di cui sopra, diffusi mediante ogni strumento di comunicazione ad oggi conosciuto e/o che sarà in futuro inventato.
Il rifiuto di prestare tale consenso comporta l’impossibilità di acquistare il biglietto e di partecipare allo Spettacolo.
Allo spettatore è fatto divieto di registrare, fotografare e riprendere per intero o in parte gli Spettacoli, con equipaggiamento audio o video professionale. L’Organizzatore si riserva il diritto di effettuare ogni tipo di controllo durante lo svolgimento dello Spettacolo e di agire contro i trasgressori per la più ampia tutela dei propri diritti e dei diritti degli artisti partecipanti allo Spettacolo.
REGISTRAZIONI AUDIO E VIDEO
È severamente vietato introdurre, all’interno dell’area evento, i seguenti oggetti:
- Valigie, trolley, borse, zaini di grandi dimensioni (più grandi di 10 litri di capienza)*;
- Bevande alcoliche di qualsiasi tipo e gradazione;
- Bevande analcoliche contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo;
- Bevande analcoliche contenute in bottiglie di plastica più grandi di 0,5 litri, rigorosamente senza tappo;
- Animali di qualsiasi genere e taglia;
- Apparecchiature professionali per la registrazione audio/video (es: Reflex) e droni telecomandati. È fatta eccezione per tutti gli smartphone e action camera (es: Go-Pro) di piccola dimensione.
- Biciclette, skateboard, overboard, pattini;
- Tende e sacchi a pelo;
- Trombette da stadio;
- Bastoni per selfie e treppiedi;
- Ombrelli e aste;
- Bandiere e striscioni che mostrano marchi aziendali;
- Penne e puntatori laser;
- Strumenti musicali;
- Sostanze stupefacenti;
- Veleni e altre sostanze nocive;
- Materiale infiammabile di qualsiasi genere e natura;
- Materiale pericoloso e/o contundente;
- Liquidi di ogni genere (ad esclusione di gel e/o liquidi igienizzanti inferiori a 100ml);
- Bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari).
- Farmaci o colliri aperti (per introdurli, è necessario portare con sé la ricetta medica intestata a proprio nome).
Il personale autorizzato dall’Organizzatore si riserva il diritto di sequestrare gli oggetti non autorizzati, senza garantire che vengano custoditi per tutta la durata dell’evento.
*In merito agli zaini più piccoli di 10 litri di capienza, L’Organizzatore richiede che all’interno dell’Area Evento vengano introdotti unicamente zaini trasparenti, zaini idrici, pochette e marsupi per facilitare la perquisizione da parte degli addetti autorizzati.